Domenica 12 giugno si terrà a Berceto (Parma) la quinta edizione del seminario Pensieri Viandanti “Ambiente, Giardino, Paesaggio”, organizzato dal Prof. Italo Testa del Dipartimento di Filosofia dell’Università di Parma e aperto a tutti, studenti, studiosi e appassionati.
Il seminario “Pensieri Viandanti” è uno dei momenti clou del Festival del Cammino PassoParola, che si svolgerà da sabato 11 a domenica 12 giugno tra Berceto, Cassio e Corchia, i paesi visitati nel Medioevo da viandanti e pellegrini che, dall’Europa nord-occidentale, si recavano a Roma attraverso il passo della Cisa lungo la Via Francigena. Le attività del Festival si svolgeranno nel tratto di dell’Appennino Parmense e saranno animate da escursioni, passeggiate, animazioni per bambini, spettacoli, incontri con autori, testimonianze di camminatori e tanto altro ancora.
PassoParola è organizzato dalla Provincia di Parma in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Parma, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, i Comuni di Berceto e di Terenzo e la Sezione di Parma del CAI, con l’organizzazione di Parma Turismi.
PROGRAMMA DEL SEMINARIO PENSIERI VIANDANTI “AMBIENTE, GIARDINO, PAESAGGIO"
Domenica 12 giugno
Punto Tappa
dalle 9.30 alle 12.30
- Saluti e introduzione. Italo Testa (Università di Parma)
- Interventi di cammino. Gianfranco Pellegrino (Università Luiss) e Marcello di Paola (Università Luiss)
- Presentazione del fascicolo “Ambiente e generazioni future”
Punto Tappa
dalle 9.30 alle 12.30
- Saluti e introduzione. Italo Testa (Università di Parma)
- Interventi di cammino. Gianfranco Pellegrino (Università Luiss) e Marcello di Paola (Università Luiss)
- Presentazione del fascicolo “Ambiente e generazioni future”
in allegato la locandina della manifestazione:
![]() | |||
cliccare sull'immagine per ingrandire e salvare in formato jpg |
Nessun commento:
Posta un commento